Alberto Sipione, Dottore in Niente (Università Internazionale Situazionista), è nato a Siracusa. All’età di 20 anni si avvicina alla fotografia analogica in bianco nero. Si interesse ai reportage sociali ed alla fotografia sociale. Successivamente inizia a sperimentare con la fotografia astratta e rimane affascinato dalle teorie sull’Urbanismo Unitario sviluppate dall’Internazionale Situazionista, basando molti suoi lavori sulla Geografia Urbana. Conosce, cura e si lega alle tematiche surrealiste, traendo ispirazione da cattivi maestri come Benjamin Peret, George Bataille e Pierre Molinier. Concepisce la fotografia non come puro mezzo di masturbazioni estetiche e tecniche, ma come strumento di collegamento con altre discipline che si interrogano sulla necessità di un cambio radicale sociale oltre qualsiasi commemorazione mercantile. Vive tra Modica e Basilea (Svizzera).
È membro di GAAL - gruppo teppisti creativi.
2015 Febbraio MARINA DI MELILLI: LA BAIA DEGLI DEI , Catania Officina Rebelde
2015 Maggio DA QUI ALL'ETERNIT(A')- Giornate sull'ambiente, Antico Mercato, Siracusa Italia
2015 Settembre NATURA MORTA - Resti di Marina di Melilli - XX Sec. d.C., Fototeca Siracusana, Siracusa Italia
2017 Gennaio umBAU zwischen Einnerung und Entfremdung, Hirscheneck, Basel, Schweiz
2017 Aprile NICARAGUA, ARCHITETTURA QUOTIDIANA , Galleria Entr'acte, Genova Italia
2018 Marzo Effetto Siracusa, mostra collettiva, Fototeca Siracusana, Italia
2018 Gennaio Collaborazione con il musicista di musica elettronica Massimiliano Scordamaglia " Siracusa Periferica" Libro + CD
2019 Marzo Collaborazione rivista diglitale "Il Pesa Nervi " Nr.1 a cura di Carmine Mangone
sipione@bluewin.chprivacy